Tutto quello che dobbiamo sapere sulle monete virtuali è scritto negli ultimi 10 anni della storia mondiale.
Questa che sembra essere solo una rivoluzione economica è, per tutti, una vera e propria rivoluzione dell’esistenza.
Se solo riuscissimo a pensare, nella vita di tutti i giorni, alla fiducia che c’è tra gli utenti di queste nuove monete saremmo certamente persone migliori.
In 10 anni questo mondo è nato e si è completamente ribaltato raccontando tante nuove monete virtuali, un nuovo modo di approcciarsi all’economia in cui sono le transazioni e i cambi di valuta fatti a dare valore alla moneta su cui vogliamo puntare.
Le piattaforme di exchange, negli ultimi 5 anni, sono diventate molto più user friendly, molto più fruibili e facili da usare. Proprio per questa ragione è chiaro che siamo qui a discutere di quale sia la migliore e come si possa accedere a queste piattaforme con grande serenità, capendo step by step cosa sia meglio fare.
Il meglio di questi ultimi anni sembra essere la piattaforma Kucoin che ora andiamo ad analizzare.
Cosa è Kucoin?
Kucoin è la piattaforma di exchange per le criptovalute di cui vogliamo parlare oggi.
Nata ad Hong Kong nel settembre del 2017 è davvero quello che viene considerato un sito di nuovissima generazione.
E’ possibile vendere e comprare, in questo caso, alt coin (o criptovalute come vogliate chiamarle) che sono difficili da trovare da altre parti.
Altrettanto vero è che questo tipo di piattaforma non prevede il cambio fiat coin (cioè moneta reale) con criptovalute ma solo tra criptovalute.
Proprio per questo è consigliabile provare a cambiare i propri soldi con Coinbase (o qualche piattaforma più vecchio stampo) e poi investire la criptomoneta di cui siamo in possesso in una piattaforma di nuova formazione come questa.
Tra le alt coin meno famose con cui possiamo fare trading o exchange abbiamo:
- rainblock
- dragonchain
Entrambe queste monete sono piuttosto rare e qui si possono cambiare con bitcoin o ethereum che sono entrambe monete virtuali molto conosciute.
Come accade spesso in queste nuove piattaforme ci sono tutte le funzioni di trading avanzato come le vendite automatiche e anche lo stop alle perdite automatico. Entrambi questi comandi possono essere settati in un range che vogliamo noi e quindi si può tranquillamente continuare a lavorare anche se non siamo fisicamente davanti al pc o davanti all’app.
In questa piattaforma poi si possono fare operazioni con i token NEP5 che sono la versione più avanzata delle ICO di cui vi ho già parlato in un precedente articolo.
Per riprendere in mano la questione voglio sintetizzare questa cosa così: in pratica ci sono delle start up che per tirare fuori dal nulla una moneta di loro invenzione immettono sul mercato token (quindi pezzi di monete virtuali) praticamente sconosciuti e fanno operazioni solo con quelli per fargli acquistare valore.
Proprio per questa ragione, che di certo stupida non è se vogliamo iniziare a capire come funzioni questa nuova economia, su queste piattaforme di nuovissima generazione c’è la possibilità di fare operazioni anche con questi token, che di solito hanno anche una vita limitata.
Se più o meno avete capito il meccanismo capirete anche come possa essere molto più interessante ragionare su delle nuove monete, con un valore ancora in potenziale, piuttosto che con monete che hanno un valore più o meno stabile da anni.
Qui parliamo di nuova economia, non stiamo ragionando sull’euro o sul dollaro. Proprio per questo motivo è più che ragionevole investire anche piccole somme di denaro in quelle che sono le nuove criptovalute.
In queste piattaforme nuove è anche usanza possedere una propria criptovaluta.
Per quanto riguarda Kukoin la criptovaluta è il Kucoin Shares (simbolo KCS) che è attualmente al 37esimo posto tra le prime 100 criptomonete con un capitale di circa 1,4 miliardi di dollari.
Acquistando kucoin si ha un bonus di commissioni parecchio interessante nella piattaforma che ora cercherò di rendervi chiaro:
- il 50% va ai possessori di KuCoin
- il 40% va agli affiliati che invitano utenti ad utilizzare la piattaforma Kucoin
- il 10% resta a Kucoin
Quali metodi di pagamento accetta Kucoin?
Queste nuove piattaforme non permettono di immettere nel sistema denaro reale ma valutano trading e cambi sono tra monete virtuali.
Come vi dicevo prima la cosa più interessante è quella per cui tu ti cambi il denaro reale in quello virtuale in una piattaforma di quelle storiche e poi apri il tuo wallet su un sito come questo qui.
Ovviamente questo tipo di piattaforma ti registra tutto, non c’è in nessun modo qualcosa che possa restare oscuro o insoluto nel libro delle operazioni che ognuno di noi si trova davanti e che può rendere automatico grazie a un paio di semplicissimi comandi.
Per me questo tipo di struttura, così chiara, è quella a cui tutte le piattaforme dovrebbero aspirare. Entrare in Kucoin è molto facile e veloce, non c’è bisogno di chissà quali operazioni per registrarsi e non c’è bisogno di perdere tempo prima di immettere la moneta virtuale e iniziare ad operare.
Questo tipo di automazione è una di quelle novità che non posso non sottolineare perché è proprio per questo motivo che preferisco parlare di piattaforme di nuova generazione. Immaginate di poter fare quello che volete e di mettere queste automazioni che vi permettono di poter lavorare serenamente senza dover lavorare. Lo so che vi sembra un sogno e forse in qualche modo può anche essere definito come tale ma è il futuro, quello che non dovremmo temere e che a volte temiamo ancora perché non siamo capaci di guardare oltre il nostro naso, non siamo in grado di fidarci l’uno dell’altro.
Quali sono i costi che devo sostenere con Kucoin?
Kucoin punta a offrire sempre tariffe molto basse, sia per il trading che per i prelievi, rendendo accessibile l’uso di questo scambio a tutti.
Non è previsto, infatti, alcun addebito per effettuare un deposito e le commissioni di negoziazione sono solo dello 0,1%, in base alla risorsa acquistata.
Le tariffe per un prelievo dipendono dalla criptovaluta in questione, ma alcune sono esenti da tasse, tra cui GAS e NEO.
Altri hanno costi incredibilmente bassi, come BTC a 0,0005, LTC a 0,001 e ETH a 0,01 (sto parlando di bitcoin, litcoin ed ethereum, le tre valute più conosciute tra tutte).
È importante notare che la stragrande maggioranza delle tasse di Kucoin, che sono già minime, risale agli utenti.
Il 90% delle commissioni di negoziazione totali viene restituito agli utenti in un modo o nell’altro con Kucoin che conserva solo il 10% delle commissioni di servizio commerciale.
La parte più grande, il 50 percento delle commissioni, va agli utenti con KCS (kucoin shares, la loro moneta) nei loro account come bonus Kucoin.
Che tipo di supporto posso aspettarmi con Kucoin?
Il supporto clienti per Kucoin è molto buono, con molteplici metodi di contatto con il team di supporto.
Il supporto è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e i membri del team sono orgogliosi di risolvere tempestivamente eventuali problemi.
È possibile inviare un’e-mail all’indirizzo support@kucoin.com o contattare l’assistenza tramite il sito Web.
Oltre a risolvere i problemi e a rispondere alle domande, il team di supporto è pronto ad ascoltare i suggerimenti, poiché a Kucoin piace attirare le preferenze degli utenti per fidelizzarli, come è giusto che sia.
Kucoin può essere considerato, quindi, un sito sicuro?
Kucoin è davvero sicuro da usare, questo è quello che mi sento di dire, grazie agli sforzi di sicurezza sia a livello di sistema che a livello operativo.
A livello di sistema Kucoin tende ad essere decisamente sicuro.
Ciò include il protocollo di crittografia di trasferimento standard per i livelli di trasferimento dati, il che significa che tutti i dati sensibili e i dati dell’utente sono crittografati nel database.
C’è anche l’autenticazione dinamica per una maggiore sicurezza.
A livello operativo, Kucoin ha un dipartimento interno dedicato al controllo dei rischi, nonché un controllo sempre attivo per i processi operativi.
Ognuno di questi dipartimenti ha i propri rigorosi standard per il funzionamento e l’uso di dati che sono costantemente monitorati.
L’unico avvertimento sulla sicurezza è che la piattaforma Kucoin è ancora relativamente nuova e non ha ancora dimostrato di essere sicura al 100 per cento (abbiamo detto, infatti, che è nata nel settembre del 2017, quindi pochi mesi fa).
Detto questo, però, devo anche dire che il team è considerato di comprovata sicurezza, quindi non mi va di mettere in mezzo cose che non possono essere valutate se non con il tempo.
Come posso attivare un account con Kucoin?
Registrare l’iscrizione a Kucoin è semplice come ci si potrebbe aspettare.
Inizia, infatti, inserendo la tua email e la password scelta.
Da lì, riceverai un’email di verifica con ulteriori istruzioni.
Una volta effettuato l’accesso al tuo account Kucoin, puoi regolare le varie impostazioni, tenere traccia delle tue risorse o gestendo i tuoi premi, come i bonus d’invito e i bonus Kucoin.
I traders esperti concordano sul fatto che Kucoin sia uno dei siti di exchange più semplici da usare, anche per coloro che sono nuovi nel mondo delle criptovalute.
Ti consigliamo vivamente di abilitare l’autenticazione a due fattori per sentirti ancora più sicuro.
Questa autenticazione a due fattori si può fare utilizzando l’applicazione Google Authenticator che potete scaricare sia per Android che iPhone. Prova ad attivare questo tipo di autenticazione, poiché aumenta notevolmente la sicurezza del tuo account. Completata la registrazione, il vostro account è già pronto per acquistare e vendere criptovalute.
Non serve infatti alcuna verifica di identità per utilizzare l’exchange, quindi rende il sito completamente fruibile dopo pochissimi istanti.
E questo è uno dei fattori che viene più preso in considerazione proprio per il fatto che le prime piattaforme avevano dei tempi lunghissimi di recupero dell’identità che non permettevano affatto di poter fare operazioni nella stessa settimana della registrazione, figuriamoci un po’.
Kucoin consente di avere un ottimo supporto 24 su 24 a disposizione dei propri clienti, ha un sacco di differenti monete virtuali con cui fare operazioni e un’interfaccia molto potente.
Anche se il sito è nuovo il team che è dietro Kucoin ha anni di esperienza nei mondi del blockchain e della criptovaluta mantenendo livelli di stabilità finanziaria molto elevati.
Il sito ha anche un certo rapporto privilegiato con alcune banche che permette di fare operazioni più che sicure.
Oltretutto i prelievi inferiori a un determinato importo vengono elaborati in pochi secondi e i prelievi più lunghi richiedono al massimo circa 10 minuti.
I depositi sono completati in soli due minuti.
Oltretutto i bonus di benvenuto e i bonus che vengono dagli affiliati sono tra i più alti di tutto il web con tasse molto basse.
Devo ammettere che in questo giro tra le varie piattaforme questa qui è una delle migliori in assoluto, forse mi sono lasciata la migliore per ultima.
Non posso dire nulla di male su questa piattaforma perché questo tipo di piattaforma è tutto quello che credo sia giusto e sicuro anche per un neofita di questa nuova economia.
Economia che, come abbiamo imparato, ha una grossa etica e non è per nulla condizionata da quella che è la politica dei paesi. Qui i soldi si fanno facendo operazioni su operazioni, non ha nulla a che vedere con i premier o con l’andamento del paese reale. Noi ragioniamo solo sulla fiducia tra utenti, sulle commissioni, sulla scelta delle monete giuste, su quello che possa sembrare meglio per noi ma che non possa danneggiare gli altri.
Questo concetto è molto importante perché qui l’importante non è fregarsi, l’importante è collaborare per scovare chi vuole imbrogliare che è un concetto che, nel mondo reale, ci sembra troppo zen e poco convincente.
Se riuscissimo a portare un po’ di questa filosofia nella vita di tutti i giorni ci toglieremmo da davanti una serie infinita di stress e di preoccupazioni.
Kucoin resta, a mio avviso, una bellissima realtà e mi piacerebbe che ognuno di voi si prendesse la briga di provarlo perché non c’è nulla di male ad uscire fuori dalla comfort zone per scoprire che non è affatto male fare il passo più lungo della gamba.