Exmo

Se hai interesse nei confronti della new economy, e non sei vissuto lontano dalla rete negli ultimi anni, probabilmente ti sei imbattuto nelle criptovalute e, con esse, anche in piattaforme di transazione e di cambio che stanno contribuendo a cambiare il panorama economico – finanziario.

Si tratta, in altri termini, di piattaforme nate per poter agevolare gli scambi di criptovalute, monete digitali nate una decina di anni fa con il Bitcoin, e diventate nel tempo una vera e propria miniera d’oro per tutti gli investitori che sono riusciti ad avvicinarsi con la giusta attenzione nei loro confronti. Grazie a transazioni controllate dalla stessa community, e con un progetto di sicurezza condiviso, questo business è diventato un fenomeno della nuova generazione economica non gestita dalle banche.

Ebbene, tra le piattaforme di exchange che vi permetteranno di acquistare e vendere criptovalute, c’è anche Exmo. A proposito, cos’è Exmo? E cosa possiamo fare con questo operatore?

Cosa è Exmo?

COSA E' EXMO

Exmo è una piattaforma di exchange criptovalutario nata in Gran Bretagna nel 2013, con sede legale nelle Isole Vergini Britanniche. Il funzionamento di questa piattaforma è piuttosto consolidato: permette infatti di effettuare scambi tra moneta fiat (cioè quella tradizionale, come il dollaro o l’euro) e monete crypto, e scambi tra due monete crypto.

La piattaforma con attualmente circa 700.000 utenti in tutto il mondo, con una particolare predilezione non solamente per la Gran Bretagna, dove è nato, quanto anche per l’Asia, con Thailandia, Giappone e Russia che sono territori di particolare attrazione nei confronti dei servizi di questo operatore (in verità, il sito era stato inizialmente bannato sull’internet russo, fino a quando non è stato creato un sito mirror apposito per quelle utenze).

Affiliazioni Exmo

Come molti altri operatori hanno avuto modo di prevedere, anche Exmo consente l’affiliazione al proprio sito: un servizio che proprio grazie alla creazione di una rete di referral ha potuto creare una folta comunità, peraltro in continua crescita.

I vantaggi sono d’altronde piuttosto evidenti: ogni persona che presenta un nuovo utente riesce a guadagnare fino al 25 per cento di commissione di ogni transazione avvenuta. Insomma, un buon metodo per poter trovare una nuova fonte di rendita automatica per chi vuole investire nelle criptovalute, diventando un positivo “sponsor” di Exmo.

Come funziona Exmo

Il funzionamento di Exmo è davvero molto semplice, considerato che il tipo di interazione che esiste tra il sito e l’utente risulta essere parecchio semplificata. Abbiamo infatti tre opportunità principali da scegliere una volta entrati sul sito:

  • comprare e vendere criptovalute;
  • cambiare criptovalute;
  • consultare il registro degli ordini.

Considerata tale semplicità e la schematicità che viene applicata in ogni fase di utilizzo di Exmo, riteniamo che questo operatore sia adatto non solamente per l’utenza più avanzata, quanto anche per un utente neofita che, magari, non è mai entrato su un sito di exchange on line, e si sta avvicinando proprio questi giorni al settore.

Al momento, e senza ombra di dubbio, Exmo è infatti uno dei siti di trading e di exchange più affidabili e semplici al mondo: riuscirai certamente a lavorare senza nessun tipo di problema, con poche verifiche di identità iniziali e con un buon livello di assistenza.

Versamenti e prelievi Exmo

Ma quali sono i metodi di pagamento che vengono accettati da Exmo?

L’exchange fornisce numerosi e convenienti modi per permettere ai suoi clienti di finanziare i propri conti. In particolare, l’exchange accetta versamenti con bonifici bancari e carte di credito e debito per tutti i tipi di valute legali, PayPal per depositi in USD e EUR, OKPay, PerfectMoney e Neteller per EUR e USD, Yandex Money per RUB e molti altri metodi di pagamento tramite e-wallet e carte prepagate.

Le tariffe variano a seconda del tipo di deposito, con un intervallo compreso tra l’1 e l’8%, in una struttura che combina spese fisse a un mix la percentuale + una somma fissa. Ricordiamo che Exmo accetta anche depositi in criptovalute, la maggior parte senza costi aggiuntivi, ad eccezione di Kick, che però è considerata una valuta minore, ed è altresì poco fruita.

Community Exmo

Contrariamente a quanto avviene con una buona parte degli exchange, Exmo dedica alla propria clientela una attenzione costante anche nello sviluppo delle relazioni tra gli utenti. Un elemento interessante è infatti che al di là dell’uso del servizio di cambio, del wallet e del registro delle operazioni effettuate, il sito comprende tutta una sezione dedicata a un forum on line in cui ci si può confrontare con gli altri utenti su quelle che possano essere le problematiche o le opinioni sulle criptomonete.

Si tratta di una parte del sito davvero eccezionale che rende ancora più merito a quello che vuole essere l’impegno costante di questa piattaforma: la fornitura di un servizio trasparente, che possa essere integrato da una visione comune degli utenti, che possono confrontarsi per poter trovare le soluzioni più adeguate alle proprie finalità di trading.

Commissioni Exmo

Exmo è una piattaforma molto trasparente, tanto che dedica ampio spazio – sul proprio sito – a spiegare in dettaglio quali sono le commissioni (comunque basse e in alcuni casi inesistenti) che il sito percepisce sugli scambi o sulle operazioni semplici di compravendita criptovalutaria.

Ti consigliamo pertanto di dare uno sguardo alla pagina “Commissioni e limiti”, dove troverete ogni informazione (in italiano), su ciò che vi serve per poter preventivare il costo delle vostre operazioni online.

Assistenza Exmo

Come abbiamo già anticipato, Exmo dispone di una ricca sezione di supporto alla propria clientela, incoraggiando lo scambio di opinioni e di pareri, in maniera tale che dalla trasparenza e dalla visione integrata della community possano sorgere i migliori termini di efficienza nell’uso dell’exchange.

Per quanto attiene l’assistenza, sarà sufficiente cliccare su Supporto clienti per poterne sapere di più. Qui potrai infatti domandare il sostegno desiderato inviando un’email all’indirizzo di posta elettronica support@exmo.com o, in alternativa, cliccare su Creare un ticket in alto a destra, e seguire le istruzioni a video.

Registrazione Exmo

Ma come si attiva un account con Exmo? La procedura di registrazione è davvero molto semplice, visto e considerato che tutto ciò che ti sarà richiesto è cliccare – appunto! – su Registrazione, e inserire email e password di riferimento. Così facendo avvierai l’iter di autenticazione e di generazione del wallet che utilizzerai per poter acquistare e vendere criptovalute.

L’intero processo è molto semplice ma, se dovessi aver bisogno di maggiori sostegni, potrai pur sempre ricorrere all’assistenza clienti del portale.

Exmo è sicuro?

Uno dei punti fondamentali per i servizi di exchange (e in generale per tutti i servizi in cui vengono trasferiti e investiti dei soldi) è legato alla sicurezza. Anche in questo caso, Exmo si rivela un operatore piuttosto trasparente, spiegando in una sezione dedicata che ci sono varie strade per poter ottenere la massima sicurezza sul sito.

Come posso attivare un account con Exmo?

I vari livelli di autenticazione sono strutturati per poter garantire un livello crescente di tutela agli investitori: quanto basta per poter effettuare le proprie operazioni criptovalutarie in serenità e in condizioni di garanzia, soprattutto ricorrendo al percorso più consigliato, la Google Authentication. A proposito: come funziona?

Google Authentication Exmo

Google Authentication è un’applicazione che crea codici monouso di autenticazione a due fasi (TOTP): supportato da smartphone Android, iPhone e BlackBerry, può funzionare anche senza una connessione a Internet o senza accedere alla rete del gestore del telefono.

Tutto ciò che dovrai fare è installare l’applicazione sul telefonino o sul tablet e, dopo questa operazione preliminare, usare l’app: sul dispositivo mobile verrà generato un codice casuale che dovrai inserire volta per volta sul portale, al fine di confermare le transazioni sul sito.