Vorresti acquistare ether, la valuta digitale di Ethereum, con un bonifico bancario o con la tua carta di credito Visa o Mastercard?
Sappi che da qualche anno anche sul mercato italiano è disponibile un operatore professionale che ti permetterà di farlo in pochi secondi, all’interno di un processo molto sicuro che abbiamo potuto sperimentare favorevolmente più volte, anche negli ultimi giorni.
Ci riferiamo naturalmente a Coinbase, tra i massimi leader internazionali nel settore della compravendita di valute digitali come gli ether, che andrà a garantirti le condizioni più competitive e le assistenze più qualificate.
Ma come acquistare Ethereum con carta di credito o bonifico bancario?
Registrazione su Coinbase
Considerato che uno dei nostri principali exchange di riferimento per la compravendita di criptovalute è Coinbase, la prima cosa che vogliamo condividere con te è il modo con cui puoi registrarti su questo importante operatore.
Come dovresti già immaginare, la registrazione è completamente gratuita, e in pochi minuti riuscirai ad accedere alla piattaforma Coinbase, che ti permetterà di iniziare a convertire la tua valuta tradizionale in valuta digitale, o viceversa, a tuo piacimento.
Clicca qui per registrarti a Coinbase!
Una volta cliccato nel link di cui sopra per poter avviare l’iter di registrazione, la procedura che ti troverai davanti è davvero intuitiva: tutto ciò che ti sarà domandato è infatti qualche dato fondamentale che servirà a effettuare la verifica della tua identità.
Tieni anche in considerazione che l’intera procedura di registrazione potrà essere effettuata anche da smartphone o da tablet, previo download dell’app che Coinbase ha predisposto per te sia che tu abbia un sistema operativo mobile iOS (per iPhone e iPad), sia che tu abbia un sistema operativo Android.
Come collegare il conto corrente
Una volta che avrai concluso l’iter di registrazione, ti sarà anche richiesto di collegare il tuo conto corrente. Anche in questo caso non dovresti avere alcun problema, visto e considerato che si tratta di una fase piuttosto rapida, che l’exchange ti richiederà per poter accertare ulteriormente la tua identità e facilitare i trasferimenti di denaro.
Terminata anche questa fase di checking, potrai finalmente effettuare le operazioni di acquisto e di vendita di Ethereum. Come fare?
Comprare Ethereum!
Una volta che hai superato le piccole fasi precedenti, puoi finalmente immergerti nel fare ciò che vuoi fare sul trading criptovalutario: comprare Ethereum!
Ebbene, anche in questo caso sappi che non ci sono delle particolari complicazioni, e che con qualche clic potrai sicuramente portare a compimento la tua operazione.
Se dunque vuoi comprare Ethereum, vai nella pagina “Acquista” e scegli Ethereum all’interno delle valute digitali che Coinbase ti propone.
Inserisci dunque l’importo che vuoi comprare: per comodità, puoi sia indicare l’importo della valuta tradizione che vuoi vendere per poter acquistare Ethereum, oppure puoi digitare direttamente l’importo di Ethereum per poter scoprire quanta valuta tradizionale devi vendere. Qualsiasi sia la tua scelta, la controparte valutaria verrà automaticamente calcolata e valorizzata.
A questo stadio, non ti rimane altro che indicare il wallet che desideri usare, ovvero l’indirizzo del portafoglio elettronico nel quale desideri riporre la criptovaluta. Scegli poi il metodo di pagamento (bonifico bancario o carta di credito) e conferma l’operazione.
In pochi minuti ti verrà accreditata la criptovaluta che hai scelto di acquistare con Coinbase, che potrai cedere seguendo le stesse indicazioni di semplicità, nell’apposita maschera di vendita, qualora ritenessi giunto il momento di disfartene.