Avete mai sentito parlare di Coinbase? Probabilmente si, se avete cercato di acquistare Bitcoin, Ehtereum, Bitcoin Cash, Litecoin o altre criptovalute con carta di credito, bonifico o altri strumenti di pagamento elettronico.
Se invece non ne avete mai sentito parlare o volete saperne di più sul suo utilizzo, siete nel posto giusto: di seguito tratteremo tutte le principali caratteristiche di questo importante exchange, al fine di sfruttarlo al meglio!
Se invece volete passare direttamente alla fase “operativa”, potete cliccare qui per iscrivervi gratuitamente a Coinbase.
Coinbase Italia
In questi mesi abbiamo parlato più volte di criptovalute, di come acquistarle, di quali sono i meccanismi alla base di queste operazioni di trading, di quali sono i portali migliori dove trovarle, valutarle e negoziarle.
Un viaggio affascinante che, in questo che è essenzialmente un mondo nuovo e solo parzialmente regolamentato, potete ripercorrere leggendo le altre pagine del nostro portale.
Se tuttavia volete integrare tali conoscenze con quello che è probabilmente uno dei migliori exchange in circolazione, non potete che prendervi un po’ di tempo libero e approfondire la conoscenza con Coinbase, un servizio che vi permetterà di entrare nel mondo delle criptovalute dalla porta principale.
Vediamo dunque insieme che cos’è, come funziona, quali metodi di pagamento accetta, quali costi sostenere, cosa aspettarsi e tanto altro ancora!
[cta_btn color=”warning” size=”lg” link=”https://www.coinbase.com/join/590f9b2ad5e0cd1527f8b3ae” ]ISCRIVITI A COINBASE[/cta_btn]
Cos’è Coinbase?
Coinbase è una società statunitense che fornisce un servizio di facile utilizzo per l’acquisto e la vendita di criptovalute come Bitcoin, Litecoin ed Ethereum.
La società è stata fondata nel 2012 e ha sede a San Francisco, in California: ha tuttavia clienti in oltre 30 nazioni in tutto il mondo, con numeri in costante crescita in grado di rendere questo exchange la prima scelta non solamente nel territorio domestico, quello nordamericano.
Se non avete ben in mente che cosa si possa fare con Coinbase, sappiate che si tratta di un servizio affidabile, sicuro e conveniente per poter acquistare criptovalute usando il denaro presente sul proprio conto bancario, la carta di credito o la carta di debito, oppure per poter vendere la propria criptovaluta convertendo una quantità di monete virtuali in valuta fiat, al valore corrente, e trasferendola successivamente sui conti bancari collegati alla piattaforma.
Non solo: Coinbase offre anche un servizio alle aziende per aiutarle ad accettare pagamenti Bitcoin, e continua ad arricchire la propria gamma di criptovalute accettate in negoziazione, al fine di rendere più vario e competitivo il proprio pacchetto d’offerta.
Come se non bastasse, Coinbase è anche l’exchange più dinamico e innovativo in termini di eterogeneità di proposte, con specifici servizi rivolti – ad esempio – agli investitori istituzionali.
[cta_btn color=”warning” size=”lg” link=”https://www.coinbase.com/join/590f9b2ad5e0cd1527f8b3ae” ]ISCRIVITI A COINBASE[/cta_btn]
Coinbase è sicuro?
Coinbase è considerato uno degli exchange più sicuri e più affidabili al mondo dove comprare e vendere criptovaluta online.
La società ha sede a San Francisco e può godere di un sostegno finanziario da big della finanza sia negli Stati Uniti che altrove (come la giapponese Mitsubishi UFJ Financial Group). Dispone inoltre di una polizza assicurativa appositamente prevista per rimborsare gli utenti per i fondi persi durante un potenziale furto a causa di hacker ma – ovviamente – non tutela i fondi che vengono smarriti a causa di negligenza da parte del cliente.
[cta_btn color=”warning” size=”lg” link=”https://www.coinbase.com/join/590f9b2ad5e0cd1527f8b3ae” ]ISCRIVITI A COINBASE[/cta_btn]
Coinbase è facile?
Tra gli aspetti più interessanti dell’uso di Coinbase vi è certamente quello della facilità con cui abbiamo la possibilità di controllare l’andamento del mercato delle valute principali: un po’ come avviene in Borsa, dunque, potrete vedere in tempo reale quali siano i trend delle capitalizzazioni delle principali criptovalute, oltre ad analizzare le transazioni già compiute, il loro ammontare, l’andamento del proprio wallet principale, e così via.
Complessivamente l’utilizzo del portale è davvero molto semplice, e non mancherà di farsi apprezzare anche dai neofiti: la presenza di una folta assistenza utenti e una serie di procedure guidate per la configurazione e per l’utilizzo del sito, completano la gamma di principali “supporti” da parte di tutti coloro che – magari – per la prima volta si stanno avvicinando a questo settore.
Metodi di pagamento Coinbase?
Coinbase gestisce pagamenti con tutte le principali carte di credito e con i trasferimenti interbancari con bonifico.
La gamma dei metodi di pagamento è comunque in continua crescita e, a tal fine, vi invitiamo a consultare l’elenco aggiornato degli strumenti accettati, direttamente sul sito internet dell’exchange.
Registrazione Coinbase
La prima regola che vi consigliamo di seguire per attivare un account Coinbase è quella di accedere al sito internet ufficiale avendo a disposizione un pò di materiale documentale.
Vi servirà infatti:
-
passaporto o altro documento di identità in corso di validità;
-
carta di credito (va bene anche una carta prepagata, purché a valere sui principali circuiti di pagamento internazionali);
-
credenziali del conto corrente (se ritenete sia preferibile collegare il proprio conto corrente bancario, procedendo dunque con l’invio di un bonifico piuttosto che l’utilizzo delle carte di credito).
Fatto ciò, accedete alla pagina di registrazione e:
-
riempite i campi con i vostri dati;
-
scegliete una password;
-
spuntate il campo per l’accettazione delle condizioni contrattuali e del trattamento dei dati personali;
-
cliccate su Registrati.
A questo punto controllate la vostra casella di posta elettronica, dove dovrebbe essere arrivata una mail con il link di attivazione.
Cliccateci sopra e proseguite nell’iter di attivazione, selezionando “persona fisica” se siete dei privati, e cliccate ancora su Avanti. Nella schermata successiva vi verrà richiesto di indicare il vostro numero di telefono: cliccate poi ancora su Avanti.
Tramite sms vi verrà inviato un codice di verifica: generalmente per questa operazione ci vogliono pochi secondi, ma in alcuni casi i tempi potrebbero dilungarsi fino a qualche minuto. Rimanete dunque in attesa e poi inserite il codice di 7 cifre che vi è stato inviato, cliccando infine su Verifica numero di telefono.
Acquistare / vendere criptovalute con Coinbase
Se volete acquistare e vendere criptovalute con Coinbase, la prima cosa da fare è naturalmente quella di registrarsi al sito con un documento d’identità, e fornire una prova di residenza (ad esempio, effettuando la scansione di una bolletta o di una comunicazione ufficiale da parte della banca).
Successivamente alla registrazione, potrete inserire i dati della vostra carta di credito, dotata di 3D Secure Code. Appena fatto ciò, sarete in grado di effettuare già le prime operazioni di acquisto, ma prima di aver completato l’autenticazione andrete incontro a limiti di utilizzo tra i 20 e i 100 euro di controvalore acquistabile al giorno.
Superata la prima fase di autenticazione, i servizi di acquisto e di vendita di Bitcoin potranno essere goduti con controvalori più elevati, fino a rendere l’exchange un vero e proprio portale di riferimento per qualsiasi tipo di esigenze criptofinanziaria.
La procedura di vendita delle criptovalute presenti sul vostro wallet è la medesima: sarà sufficiente adottare le giuste scelte nella funzione sell per poter ottenere il controvalore in valuta fiat!
Costi Coinbase
Coinbase si dimostra fin da subito un portale exchange criptovalutario molto competitivo anche sul fronte economico, considerando che per l’Italia, e per tutta l’Europa, le commissioni percepite dal servizio sono comprese tra l’1,49% del controvalore totale dell’operazione per acquisti o vendite inoltrati con bonifico bancario e il 3,99% se la transazione avviene con la carta di credito.
Dunque, ipotizziamo che vogliate comprare 100 euro di bitcoin con bonifico bancario: in questo caso 1,49 euro finiranno dritte in commissioni. Se invece acquisterete lo stesso ammontare di bitcoin con la carta di credito, dei 100 euro 3,99 euro saranno imputati a commissione.
A proposito di commissioni su Coinbase, si tenga conto che se il bonifico bancario non ha costi (per lo meno, per l’exchange) quando viene ricevuto durante la fase di acquisto, nel momento in cui andrete a disporre un prelevamento, verranno percepiti 15 centesimi di euro di commissione.
[cta_btn color=”warning” size=”lg” link=”https://www.coinbase.com/join/590f9b2ad5e0cd1527f8b3ae” ]ISCRIVITI A COINBASE[/cta_btn]
Assistenza Coinbase
A questo punto, è lecito che stiate pensando che tipo di supporto potete aspettarvi con Coinbase. Ebbene, anche in questo caso val la pena rammentare come Coinbase si dimostra uno dei migliori operatori al mondo, con una macchina organizzativa che supporta i clienti in varie “strade” e con un discreto livello di tempestività.
Ad oggi, infatti, la società ha predisposto 3 diversi modi principali di supporto clientela:
-
tramite email compilando un form presente sul sito e inviando la propria richiesta utilizzando le credenziali fruite per accedere a Coinbase. Sarà sufficiente scegliere la categoria e la sottocategoria più rilevanti nelle maschere indicate e, dunque, fornire il maggior numero di dettagli possibili riguardo al vostro problema, cosicché il supporto possa aiutarvi nella migliore forma possibile;
-
tramite social network: un metodo utile per poter condividere pubblicamente i propri spunti informativi su Coinbase. Tenete conto però che per motivi di sicurezza e privacy Coinbase non è in grado di fornire assistenza per problemi specifici dell’account via Twitter. Sarà comunque possibile inviare un messaggio privato tramite social media per poi essere subito ricontattati;
-
tramite telefono: lo staff di assistenza telefonica è sempre disponibili ad assistere il cliente se ritiene che il proprio account sia stato ad esempio utilizzato senza autorizzazione. Si tratta di una modalità di intervento puntuale, cortese e molto tempestiva, attiva dal lunedì al venerdì.
Opinioni Coinbase
Alla fine di questo nostro approfondimento su Coinbase, è impossibile non essere particolarmente ottimisti sulle capacità, l’affidabilità, la sicurezza e la convenienza di questo exchange, che è probabilmente uno dei migliori al mondo nel suo genere.
Il nostro suggerimento è quello di avvicinarsi all’uso di questo portale con la certezza che si tratta di un leader del comparto, e che per economicità e efficienza… difficilmente troverete di meglio!
[cta_btn color=”warning” size=”lg” link=”https://www.coinbase.com/join/590f9b2ad5e0cd1527f8b3ae” ]ISCRIVITI A COINBASE[/cta_btn]