Se avete intenzione di fare del trading on line sulle criptovalute, e state cercando un buon Exchange che possa fare al caso vostro, probabilmente CEX.IO è una delle alternative che non dovreste perdere di vista.
Se dunque volete saperne di più, scoprire come aprire un account, usufruire di tutti i suoi vantaggi e comprendere per quale motivo CEX.IO sia una delle 5 principali piattaforme in cui acquistare e vendere bitcoin, siete nel posto giusto!
CEX.IO e Bitcoin
Se non avete nemmeno un’infarinatura dell’oggetto del vostro trading, sappiate che Bitcoin è la moneta digitale più nota. Creata da un programmatore (sconosciuto, ma generalmente chiamato con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto) nel 2009, Bitcoin ha contribuito a creare un nuovo ecosistema, favorendo la nascita di tanti altri progetti dalle caratteristiche similari.
Il Bitcoin, così come molte altre monete virtuali, non hanno bisogno di un ente centrale e hanno un valore determinato in base alle evoluzioni (quasi sempre imprevedibili) del mercato. La possibilità di poter utilizzare questo asset (quasi) anonimo per i propri interessi finanziari, la fortissima speculazione che ne è derivata e l’apertura di molte piattaforme di trading online a questa asset class, ha favorito la crescita del suo valore, incrementato in maniera esponenziale negli ultimi anni.
Se dunque anche voi avete intenzione di partecipare al business di Bitcoin e vi state domandando come CEX.IO possa aiutarvi a far ciò… date un’occhiata ai prossimi paragrafi!
Come funziona CEX.IO?
CEX.IO è una piattaforma multi-funzionale nata nel 2013 e in grado di offrire servizi di exchange di qualità: può pertanto permettervi di acquistare e scambiare criptovalute in maniera semplice e affidabile, forte dei migliori protocolli di sicurezza.
La disponibilità del sito in tutti i formati (desktop, app per IOS e per Android, mobile browser) rendono l’utilizzo di questa piattaforma perfetta in tutte le situazioni. Se infatti volete verificare il vostro account e non vi trovate a casa o in ufficio, sarà sufficiente usare le app e lavorare sugli acquisti e sulle vendite ovunque vi troviate.
Tra le altre principali caratteristiche di CEX.IO, che avrete modo di scorgere e gradire fin dai primi approcci con questo servizio, c’è anche la sua evidente facilità. Mentre fino a non troppo tempo fa le piattaforme di Exchange erano molto tecniche, basate sul mining, con una serie di onerose operazioni prima di arrivare ad acquistare o a vendere i propri asset preferiti, oggi qualsiasi utente può arrivare al compimento della propria operazione pianificata senza particolari complessità.
La sua piattaforma easy to use vi permetterà dunque di registrarvi e di fare le operazioni desiderate con pochi clic: quanto basta per ergere CEX.IO come uno dei punti di riferimento per tutti coloro che vogliono fare trading online con le criptovalute!
Metodi di pagamento di CEX.IO
Depositare e prelevare con CEX.IO è tendenzialmente molto semplice, e probabilmente più facile rispetto a quanto avviene con altre piattaforme, considerato che sono ammesse tutte le principali carte di credito e gli ordinari trasferimenti bancari.
La procedura dipenderà tuttavia dal tipo di account che viene utilizzato e dal tipo di operazioni che avete deciso di porre in essere sul sito.
Gli account disponibili sono infatti due:
- account basic
- account verificato
Cosa cambia?
Account basic CEX.IO
Cominciamo con l’account basic, una versione “easy” di quella verificata, con la quale potete restare “anonimi” (o quasi, considerato che c’è comunque una tracciatura delle operazioni).
Con questo account potete depositare al massimo 1.000 dollari al mese, usando solo carte di credito Visa e Mastercard, e pagando il 3,5% di commissioni, oltre a un fisso di 25 centesimi di dollaro ogni operazione.
Sempre con l’account basic potrete inoltre prelevare fino a un massimo di 2.000 dollari al mese, sempre con Visa o Mastercard, pagando con Visa 3,80 dollari di commissioni, e con Mastercard 3,80 dollari di commissioni + l’1,2% dell’importo negoziato.
Account verificato CEX.IO
Diverso è l’approccio con l’account verificato, con il quale dovrete superare un processo consistente principalmente nell’invio di un documento di identità e, dunque, nell’accertamento univoco dei vostri dati.
In cambio, potrete depositare fino a 100.000 dollari al mese con carta di credito o bonifico bancario senza alcuna commissione. Di contro, potrete anche effettuare prelievi fino a 100.000 dollari mensili con carta di credito o bonifico, o utilizzando il wallet virtuale Cryptocapitals, con una commissione dell’1%.
Proprio questa è una delle principali differenze che fa divergere CEX.IO da altre piattaforme: due account differenti, a seconda di quello che vorrete fare. In linea di massima, fino a quando l’importo di negoziazione sarà discretamente basso, sarà sufficiente optare per l’account basic, mentre se l’importo su cui si vuole investire è decisamente alto, occorrerà aprire un account verificato, fornendo tutta la documentazione relativa alla propria identità, e risparmiando un bel po’ di commissioni.
Costi di CEX.IO
Ricollegandoci a quanto delineato nel paragrafo precedente, occupiamoci in maniera più dettagliata dei costi che dovrete sostenere per utilizzare la piattaforma CEX.IO.
In linea di massima, se il trader decide di rimanere anonimo (o quasi, considerato che abbiamo già specificato di cosa si tratta tale anonimato) e vuole effettuare operazioni di investimento per importi relativamente bassi, le commissioni saranno più elevate, tra il 3,5% e il 3,8%.
Nel caso in cui si opti per un account verificato, e dunque nel caso in cui la posta in gioco diventa piuttosto elevata, cambia radicalmente il modo di lavorare e di pagare le commissioni. In questo caso i costi sono tendenzialmente azzerati, ma in caso di prelievo di denaro dal sito c’è 1% di commissione per l’operazione.
Programma di affiliazione CEX.IO
Non tutti sanno che CEX.IO può diventare anche una utile fonte di rendita. La piattaforma si basa infatti su un programma di referral marketing che vi permetterà di invitare altri utenti ad affiliarsi alla piattaforma: l’affiliazione di account verificati che siano collegati al vostro vi fornirà una serie di vantaggi non irrilevanti, come ad esempio il 30% delle commissione su tutte le operazioni dei propri affiliati, presenti e future.
Si tratta di una struttura tecnica piuttosto intrigante, considerato che può tramutarsi in una fonte di remunerazione davvero ghiotta.
Assistenza clienti CEX.IO
Come abbiamo già ricordato nell’occasione di approfondimento di altre piattaforme, anche per quanto riguarda CEX.IO non possiamo non concentrarci, pur brevemente, sulla sezione dedicata al supporto alla clientela.
L’intera sezione del sito legata al supporto utenti è decisamente interessante: sarà sufficiente cliccare su Centro Assistenza per poter accedere a un’area in cui troverete le risposte alle domande più frequenti (dalle quali poter trovare una buona parte delle informazioni utili per fugare dubbi veloci), compilare un form con la propria specifica richiesta (le risposte arrivano nel giro di qualche ora), o ancora contattare lo staff mediante Twitter o Facebook.
Disporre di un team di supporto che lavori in maniera tempestiva e affidabile è un fattore incredibilmente importante nel mondo delle criptovalute. E, in tal senso, CEX.IO è certamente in grado di darvi ogni garanzia di supporto, anche per i problemi più particolari e specifici.
Registrazione CEX.IO
Come abbiamo ricordato non troppe righe fa, avete a disposizione due diverse modalità di utilizzo di CEX.IO.
Nel primo caso, nell’account basic, non è necessario procedere alla verifica della propria identità (è sufficiente la verifica della sola carta di credito). Le operazioni potranno però essere poste in essere per controvalori piuttosto limitati, e saranno soggette a commissioni tendenzialmente più elevate.
Se invece le operazioni iniziano a diventare di importo più importante, sarà necessario propendere per la titolarità di un account verificato: il contesto cambia abbastanza radicalmente, e vi sarà domandato di percorrere un iter composto da una serie di autenticazioni e di prove di identità, comunque non particolarmente lunghe o scoraggianti.
Dunque, se volete registrarvi con un account basic, non dovete far altro che accedere al sito, cliccare su Registrazione, inserire email e password (potete anche accedere mediante Facebook e Google) e cliccare ancora su Registrazione. Riceverete un’email con un link da cliccare per concludere l’iter di accesso. A quel punto potete tornare sulla pagina principale e inserire le vostre credenziali per iniziare a fare trading di criptovalute.
Se invece volete registrarvi con un account verificato, dopo aver compiuto il passo di cui sopra procedete all’apposita autenticazione nella pagina dedicata. Qui il primo step sarà quello di inserire il proprio documento d’identità e, successivamente, compilare un secondo form con tutti i propri dati, compresi ovviamente quelli di residenza. Ci sarà anche bisogno di una foto o di un selfie con la carta d’identità tra le mani, scattati con la webcam del computer, per confermare il documento d’identità e la relativa attribuzione al registrante.
Come comprare e vendere criptovaluta con CEX.IO
Ora che sappiamo come registrarsi su CEX.IO, procediamo con il comprendere come poter acquistare o vendere criptovaluta.
La procedura è davvero molto semplice, ed è una delle più “easy” attualmente a disposizione nel panorama degli Exchange.
Tutto ciò che dovrete fare è infatti accedere alla sezione BUY / SELL sulla prima pagina del vostro account, e scegliere la combinazione che preferite. Con l’opzione SELL andrete intuibilmente a vendere le criptovalute a vostra disposizione sul wallet contro dollaro, euro o altra valuta fiat. Con l’opzione BUY andrete invece a compiere la procedura inversa, acquistando Bitcoin, Ethereum, Bitcoin Cash o altra criptovaluta, in cambio di fondi che andrete a generare sull’account.
Potete anche utilizzare un altro processo snello di compravendita criptovalutaria, selezionando il pulsante BUY/SELL anche senza fare l’accesso al vostro account. In questo caso la piattaforma vi permetterà di acquistare una delle criptovalute oggetto del proprio Exchange, con addebito diretto su carta di credito.
Opinioni CEX.IO
Terminata questa breve recensione di CEX.IO, non possiamo che esprimere un commento molto positivo sulle caratteristiche più tipiche di questa piattaforma, che per semplicità e affidabilità non ha particolari termini di competizione sul mercato globale.
Per quanto concerne l’aspetto commissionale e di sicurezza, vi consigliamo sempre di aprire un account verificato, anche se i controvalori da negoziare potrebbero essere soddisfatti dall’account basic: è sempre utile per risparmiare qualcosa sui costi delle operazioni e, soprattutto, è sempre utile poter disporre di un livello di sicurezza aggiuntivo quando si acquistano e si vendono criptovalute…