Bitquick

Cosa è Bitquick?

La crescente diffusione della criptovalute e la contestuale necessità di un maggiore numero di persone di acquistare e vendere valute virtuali, ha favorito la nascita di nuovi operatori (Exchange) in grado di agevolare la compravendita degli asset digitali.

Ebbene, uno di questi è Bitquick. E se vi state chiedendo per quale motivo abbiamo scelto di occuparcene nel nostro sito, la motivazione è davvero semplice: si tratta di una piattaforma affidabile, user friendly, sicura e con la quale potrete operare sui bitcoin in modo professionale e versatile.

Cos’è Bitquick?

Bitquick è un Exchange statunitense, una piattaforma digitale che fornisce servizi informativi e dispositivi nell’ambito delle criptovalute.

Fin dalla sua nascita, nel 2013, l’operatore si è contraddistinto per la sua trasparenza e per la possibilità di effettuare dei depositi in contanti: una caratteristica che non sempre viene prevista dagli altri Exchange, e che pertanto può ben rappresentare un importante punto di beneficio iniziale (ad ogni modo, non l’unico, come vedremo tra breve!).

Oltre a ciò, Biquick può garantire una buona trasparenza negli scambi e, ulteriormente, una spiccata semplicità nell’effettuazione di operazioni di acquisto e di vendita di bitcoin: quanto basta per renderlo uno dei principali operatori negli Stati Uniti e nel resto del mondo, dove è presente in circa 50 mercati.

Bitquick è sicuro?

Prima di addentrarci nel maggior livello di dettaglio di Biquick, può sicuramente esser utile soffermarci su un aspetto prioritario: la sicurezza.

Il fatto che Bitquick abbia un iter operativo parzialmente diverso dagli altri principali Exchange, potrebbe infatti sollevare dei dubbi sulla sua solvibilità, con particolare riferimento agli aspetti di operatività in contanti.

Ebbene, in tal senso vogliamo certamente rassicurare i nostri lettori: l’operatore è qualificato e affidabile, e potrà dunque permettervi l’effettuazione di transazioni di compravendita criptovalutaria nel  rispetto dei principali termini di sicurezza.

Biquick opinioni e recensioni

Peraltro, per avere una ulteriore dimostrazione di quanto Bitquick è affidabile, è anche possibile dare uno sguardo alle opinioni su questo operatore. Se andate alla ricerca di opinioni su Bitquick, di pareri e di recensioni su questa piattaforma, scoprirete che i commenti dei clienti sono generalmente molto positivi, e che la maggior parte delle persone manifesterà di aver avuto esperienze positive, elogiando in particolar modo la rapidità con cui avvengono le transazioni.

Insomma, un buon modo per poter fare trading di criptovalute, e farlo in modo facile, user friendly, affidabile.

Registrazione Bitquick

Introdotto quanto sopra, è possibile che vi stiate domandando come si può attivare un account con Bitquick.

La cosa che salterà agli occhi è, anche in questo caso, un processo piuttosto semplice per la registrazione, con prove di identità che per un’operatività “limitata” (vedremo poi come) sono abbastanza snelle. Di fatti, per potersi registrare e per poter effettuare operazioni di acquisto inferiori a 400 dollari, è sufficiente fornire un indirizzo email e un numero di telefono.

Le cose cambiano se invece si desidera acquistare più di 400 dollari di bitcoin: in questo caso la piattaforma richiede di fornire una copia del proprio documento di identità, oltre alla necessità ulteriore di verificare il proprio numero di cellulare con un codice che riceverete via SMS, e che andrete poi a inserire nell’apposito campo di conferma.

A ben vedere, dunque, Bitquick – come altre piattaforme di Exchange – ha deciso di sposare un livello di operatività a “gradini”.

Nel primo gradino, che andranno ad occupare i piccoli investitori, non c’è bisogno di nessuna verifica e potrete dunque gestire le vostre operazioni in maniera più snella e rapida.

Nel secondo gradino, quando  il denaro da impiegare inizia ad essere più elevato, c’è invece bisogno di una verifica anti-frode e di identità ben più impegnativa, che comunque non vi richiederà troppa fatica e troppo tempo, quanto solamente la pazienza di caricare i documenti richiesti, e attendere che lo staff convalidi pienamente l’operatività del vostro profilo.

Quali metodi di pagamento accetta Bitquick?

Come comprare bitcoin con Bitquick

A questo punto cerchiamo di entrare nel vivo della nostra recensione, cercando di capire in che modo poter comprare bitcoin, e che cosa si intende che si può acquistare bitcoin in contanti.

Iniziamo… dalla base. Per acquistare bitcoin con Bitquick dovrete semplicemente accedere all’home page dell’Exchange e, di qui, cliccare su Buy. Dovrete quindi indicare un importo che volete investire (in dollari) o un importo che volete comprare (in bitcoin) e cliccare poi su Continue.

A quel punto Bitquick vi mostrerà l’elenco di tutte le istituzioni e organizzazioni finanziarie con le quali potrete effettuare un pagamento in contanti di Bitcoin: cliccate su quella che vi piace di più, o con la quale avete rapporti, o che semplicemente è più vicina a voi, e poi completate l’operazione indicando il vostro numero di telefono e l’indirizzo del wallet in cui andranno a finire i bitcoin.

Ricontrollate tutti i dati, i tassi di conversione USD / BTC, le commissioni (il 2%) e cliccate su Buy Bitcoin.

Come vendere bitcoin con Bitquick

Il procedimento per vendere bitcoin con Bitquick è altrettanto semplice. Accedete al sito internet dell’Exchange e poi cliccate su Sell. Vi troverete davanti una pagina con diversi campi obbligatori e facoltativi da completare, e la scelta di un metodo di autenticazione.

Cliccate poi su Sell Bitcoin per completare l’operazione, non prima di aver indicato in che modo volete ricevere il denaro, tra bonifico bancario o contanti su Western Union o MoneyGram.

Metodi di pagamento Bitquick

Ma quali metodi di pagamento sono accettati da Bitquick?

Considerato che abbiamo già visto in che modo ci si possa registrare a questo operatore, possiamo compiere un ulteriore passo in avanti cercando di capire in che modo sia possibile effettuare un’operazione di pagamento sul proprio account, ovvero come poter versare del denaro nel conto che andremo poi ad usare per le nostre operazioni di compravendita criptovalutaria.

Ebbene, Bitquick rappresenta una sorta di esempio unico nel panorama degli Exchange, perché consente di acquistare bitcoin in contanti attraverso due soli metodi di pagamento che vengono però spesso (anzi, quasi sempre) trascurati dagli altri operatori:

  • Versamento di denaro contante presso la banca di un “venditore”;
  • Invio di denaro contate al venditore mediante Wester Union o MoneyGram.

Insomma, Bitquick vi permette realmente di acquistare bitcoin senza essere costretti ad aprire un account e senza comunicare i vostri dati bancari o di carta di credito. Non male, no?

Commissioni Bitquick

Come dovreste ben sapere, uno degli elementi che più di altri sono in grado di qualificare o meno la convenienza a fare del trading con un Exchange è legata all’aspetto commissionale.

Dunque, anche in questo caso, è bene chiedersi quali sono i costi che bisogna sostenere con Bitquick. A quanto ammontano? Sono più cari o meno cari rispetto a quelli degli altri Exchange?

Ebbene, anche in questo caso Bitquick può ergersi differente nel panorama della piattaforme di trading criptovalutario per commissioni piuttosto competitive.

In particolare, se volete acquistare bitcoin, l’Exchange richiede il 2% dell’importo negoziato, mentre se dovete vendere valuta, non sono percepite alcune commissioni. Non ci sono inoltre costi per i prelievi, ma a seconda del metodo di prelevamento prescelto, il vostro istituto di credito potrebbe applicare altre commissioni.

Si tratta dunque di un approccio piuttosto competitivo per Bitquick, in grado di rendere questo operatore certamente più conveniente rispetto ad altre piattaforme che hanno costi più elevati, e tempi molto più lunghi per quello che riguarda il completamento delle operazioni.

Come posso attivare un account con Bitquick?

Assistenza Bitquick

Veniamo ora al tipo di supporto che potete aspettarvi da Bitquick. In qualità di utenti avrete una serie di opzioni a disposizione per mettervi in contatto con il team di supporto dell’Exchange, per qualsiasi cosa possa essere utile avere un chiarimento o una soluzione.

Tutte le procedure si basano – come avviene con la quasi totalità degli Exchange – sulla modalità del ticket. Dunque, non una telefonata diretta allo staff di supporto, ma uno dei seguenti percorsi:

  • compilare un form sul sito bitquick.co;
  • scrivere una lettera e inviarla per posta ordinaria alla sede aziendale;
  • inviare una mail a orders@bitquick.co;
  • scrivere un messaggio su Twitter o su Facebook sui profili aziendali.

Anche se non esiste un supporto live mediante telefono, occorre dire che le risposte dello staff sono piuttosto tempestive, e che l’azienda garantisce che tutti i messaggi vengono letti in giornata.

Naturalmente, è sconsigliabile la possibilità di inviare la lettera via posta ordinaria, considerati i tempi più lunghi per poter far pervenire il proprio messaggio e attendere magari l’eventuale risposta stesso mezzo. L’invio della mail o del contenuto via form online rimane dunque la migliore opzione, così come l’invio di un messaggio via social media, con Twitter o Facebook, ai quali il team risponde entro qualche ora.

Bitquick conviene?

Se avete già approcciato con la realtà delle criptovalute e, in particolar modo, con quella dei bitcoin, probabilmente avrete già avuto modo di comprendere quanto si possa trattare di un segmento “nuovo”, in cui ottenere importanti guadagni è davvero semplice… così come almeno lo è andare in perdita.

Dunque, fermo restando che spesso l’investitore valuta la convenienza o meno di un investimento in criptovaluta sulla base dell’esito e della soddisfazione delle proprie operazioni, il nostro giudizio su Bitquick non può che focalizzarsi esclusivamente su quanto sia facile utilizzare questa piattaforma, quanto si paghi di commissioni, quanto supporto offra e, soprattutto, quali siano le modalità di accesso, di acquisto e di vendita.

In questo ambito, il nostro giudizio su Bitquick non può che essere positivo, visto e considerato che l’operatore è uno dei più sicuri, affidabili e rapidi attualmente in circolazione sul panorama internazionale degli Exchange. La procedura di accesso è semplice e veloce, e la possibilità di poter effettuare del trading criptovalutario in pochissimi minuti dall’avvio del proprio iter di autenticazione, è la dimostrazione di quanto poco ci voglia per poter entrare nel vivo di questo recente business.

Quasi uniche sono anche le modalità di pagamento in contante, così come discreta è l’assistenza fornita. Insomma, un operatore che vi consigliamo di valutare per le vostre nuove operazioni in criptovaluta: non ne rimarrete delusi!