Binance: guida e opinioni

Tra le prime e principali piattaforme per lo scambio di criptovalute, Binance si è certamente ritagliata uno spazio di sicura soddisfazione nei tantissimi utenti che hanno scelto questo exchange come punto di riferimento per i propri affari con Bitcoin & co.

Ma quali sono le caratteristiche di Binance? E perché – forse – potrebbe fare anche al caso vostro? Cerchiamo di saperne di più!

[cta_btn color=”warning” size=”lg” link=”https://changelly.com/?ref_id=3336e1477e93″ ]ISCRIVITI A BINANCE[/cta_btn]

Cosa è Binance?

Binance è un exchange di criptovalute con un focus sul trading crypto-to-crypto, cioè il business legato alle transazioni tra una criptovaluta e un’altra.

Al momento, infatti, Binance non propone scambi che non siano tra criptovalute, e non gestisce pertanto lo scambio tra crypto e valute fiat, ovvero tra monete tradizionali e criptomonete di nuova concezione.

La società è nata in ambito extra europeo qualche anno fa, e più recentemente si è allargata in Europa. Malta, in particolare, ha mostrato grande interesse per questo business in tempi non certo sospetti, proponendosi come territorio preferenziale per progetti economicamente promettenti, ospitando diversi exchange di fama mondiale. L’idea del governo è quella di far diventare Malta un vero e proprio polo della criptomoneta in Europa. E, almeno a guardare le evoluzioni più recenti, sembra essersi riuscito.

Tornando a Binance, come ogni exchange di cui abbiamo parlato in questa serie di articoli, è pur vero che anche Binance propone diverse opportunità di negoziazione, come un utilizzo di base o un utilizzo avanzato per i trader professionisti. In questo approfondimento, l’utilizzo di base è quello su cui ci occuperemo di più, anche se in fondo non è di certo poi così tanto differente da quello avanzato. In ogni caso, iniziamo con il rammentare come Binance non è probabilmente l’exchange più facile per gli utenti neofiti… ovvero per coloro che non hanno grandi conoscenze di trading on line e di monete virtuali.

Ma perché? Molto semplicemente perché, fin da un primo sguardo, appare chiaro come la visualizzazione di base sia abbastanza complessa e, probabilmente, non è certo l’ideale se state iniziando a investire proprio in questi frangenti.

Anche se molti investitori potrebbero trovarsi bene, tanti utenti noteranno che Binance non è stato certo creato per l’investitore criptovalutario “della domenica”, proponendosi invece come un sito ricco di sfaccettature e di funzioni che vi consigliamo di non sottovalutare.

È anche vero che l’interfaccia di Binance riveste dei vantaggi che non dovreste certamente sottovalutare. Nella dashboard potete infatti avere sotto controllo una lunga serie di elementi di rilievo, controllando ad esempio il vostro conto, l’andamento delle monete e degli scambi effettuati, un libro degli ordini, la cronologia delle operazioni e tanto altro ancora.

Come aprire un account su Binance

Chiarito quanto sopra, per iniziare a fare trading dovete prima aprire e finanziare il vostro account.

Farlo è davvero molto semplice, e vi basterà seguire le poche istruzioni a video per poter arrivare in tempi rapidi all’effettuazione dell’operazione desiderata.

Per finanziare l’account dovrete invece immettere del denaro non rappresentato dalle valute tradizionali (come abbiamo già detto, Binance è un exchange crypto-crypto), bensì già una criptomoneta. Ad ogni modo, questa non è una grandissima complicazione: facendo clic su Deposita, otterrete un indirizzo (wallet) su cui far convogliare i vostri fondi. A quel punto, potrete fare tutte le operazioni ammesse dall’exchange, usando Bitcoin o le altre criptovalute principali (ether, per esempio) per poter comprare le altre monete disponibili, come Bitcoin Gold, EOS, Ethereum Classic, IOTA, Litecoin, Neo, Ripple e OmiseGo, e decine di altre criptovalute meno famose.

Quali metodi di pagamento accetta Binance?

Quali metodi di pagamento accetta Binance?

Come abbiamo rammentato, Binance è un exchange che non accetta pagamenti in valuta fiat, cioè euro o dollari, e si concentra dunque solo sullo scambio delle criptovalute.

Dunque, l’unica soluzione per operare con Binance è quella di aprire un conto su un altro sito di exchange che fornisce l’opportunità di fare trading fiat – crypto, e successivamente acquistare le criptomonete, ad esempio Bitcoin, da spedire sul conto Binance. Inizialmente questo passaggio può sembrare un po’ ostico, ma in realtà il processo è facile e veloce, e potreste farlo – ad esempio – con un altro exchange come Coinbase.

Naturalmente, qualcuno potrebbe ben obiettare perché bisogna comprare le monete virtuali su un altro exchange, per poi spostare tutto su Binance? In realtà, se la vostra intenzione è solamente quella di acquistare le criptovalute principali come Bitcoin, Ethereum o Litecoin, potete anche fare a meno di Binance ed acquistarle direttamente da Coinbase o SpectroCoin.

Se, invece, avete voglia di investire davvero nel mondo delle monete virtuali, effettuando del trading con le monete virtuali minori, allora aprire un conto su Binance e trasferire li alcune delle vostre criptovalute, per poi scambiarle con quelle che volete disporre, è probabilmente un’operazione intelligente e appagante.

D’altronde, pochi exchange come Binance possono proporre un lungo elenco di criptovalute come quelle offerte da Binance, e per profondità di trading e per personalizzazione delle operatività online, questo operatore non conosce certamente termini di paragone.

Per esempio, su questo exchange non c’è nessun tipo di limite su ciò che potete depositare e c’è un limite giornaliero solo sul numero di operazioni giornaliere (per i clienti base, che è poi la soluzione migliore per chi vuole iniziare a fare del trading senza doversi affidare alla versione pro).

Costi e commissioni Binance

La struttura tariffaria di Binance è semplice da comprendere ma soprattutto molto competitiva nell’attuale contesto: un altro elemento che rende questo sito davvero ottimo per il vostro trading criptovalutario, applicando una tassa fissa dello 0,10% su tutte le transazioni.

Assistenza Binance

Clicca qui per cominciare!

Binance che applica una procedura piuttosto snella di apertura dell’account. È inoltre un sito considerato molto sicuro e, soprattutto, è un sito che al momento della scrittura del nostro approfondimento non è mai stato hackerato.

Non solo: Binance dispone di un continuo e qualitativo supporto verso i propri clienti, erogato da un team di assistenza in grado di rispondere a tutte le domande e richieste in modo tempestivo.

Per poter contattare il team di assistenza c’è un form da compilare: inviare il modulo permetterà di aprire un ticket monitorabile online, che generalmente viene evaso in pochissime ore. Oltre al team di assistenza, Binance offre aiuto tramite la pagina FAQ, cioè delle domande ricorrenti, e anche articoli correlati che permettono alla propria clientela di capire come funzionano alcuni meccanismi che sono tipici di un sito di scambi come questo.

Opinioni Binance

Da quanto sopra, ne deriva che Binance è uno dei migliori siti per fare exchange criptovalutario. Facilità della procedura di accensione dell’account, buone opportunità di versamento / prelevamento, sicurezza e solidità della sua piattaforma e una valida assistenza clienti, sono solamente alcune delle principali specificità che potrebbero rendere Binance il miglior exchange al mondo ai vostri occhi!